Passeggiando tra i negozi durante lo shopping, è sempre più comune imbattersi nelle casse automatiche al momento del pagamento. Questo sistema, fino a poco tempo fa poco diffuso, ha rapidamente conquistato spazio nel mondo del retail. Dopo la sorpresa iniziale, avrai sicuramente apprezzato l’efficienza di questo metodo, che garantisce resti precisi e veloci, rendendo l’esperienza d’acquisto più fluida e piacevole. Le casse automatiche hanno infatti trasformato il processo di pagamento, offrendo vantaggi concreti sia ai commercianti che ai clienti, semplificando le operazioni quotidiane. L’evoluzione della tecnologia delle casse automatiche LaSEE DETAILS <span class="more-...
Cashlogy
Anche quest’anno saremo al Sigep di Rimini dal 18 al 22 gennaio, presso il PAD A3 Stand 133, pronti a sorprendervi con tante novità. Cassa automatica: design e innovazione al centro Abbiamo progettato la nostra POS2023 con la massima cura, dando grande rilevanza al design per offrire soluzioni funzionali ed esteticamente accattivanti. Cassa automatica: vieni a scoprirla al Sigep di Rimini La nostra cassa automatica si distingue per linee moderne ed essenziali, ideali per qualsiasi layout. Un tocco di eleganza e personalità che valorizza il tuo punto vendita. Grazie aiSEE DETAILS
Normative
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali ha lo scopo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, sia materiali sia immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi. A chi si rivolge? Tutte le imprese con sede in Italia, incluse le stabili organizzazioni di soggetti non residenti, indipendentemente dalla natura giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali. Il credito d’imposta per gli investimenti in altri beni strumentali materiali tradizionali è riconosciuto ancheSEE DETA...
Normative
Con la conversione del DL Milleproroghe, la soglia di 1.000 euro è rinviata al 1° gennaio 2023. Nuova soglia dei contanti: da quando? Dal 1° gennaio 2022 il limite per i pagamenti in contante e, più in generale, per i trasferimenti a qualsiasi titolo tra soggetti diversi di denaro contante, ex art. 49 comma 1 del DLgs. 231/2007, non è più di 999,99 euro (soglia di 1.000,00 euro) ma resta quello di 1.999,99 euro (soglia di 2.000 euro) e sarà così fino al 1° gennaio 2023, quando la riduzione in questione dovrebbe diventare operativa.SEE DETAILS
Cashlogy
Scegliere Cashology APP ti darà notevoli vantaggi. Ecco quali sono: – informazioni real time sullo stato del tuo contante e del tuo dispositivo CASHLOGY; – accedere comodamente dal tuo mobile a informazioni e statistiche sull’apertura e sulla chiusura di cassa; – ricevere notifiche e avvisi direttamente sul tuo dispositivo; – avere più tempo a disposizione per te.
Normative
Scopri come usufruire del Credito d’imposta previsto dal Piano di Transizione 4.0.Il Piano di Transizione è una misura unica, differenziata a seconda della categoria di appartenenza dei beni che vengono acquistati. Qui di seguito i tetti e le aliquote destinati a ciascuna categoria di beni:– Beni Materiali e Immateriali: per quanto riguarda l’acquisto di beni strumentali materiali (ex super ammortamento) è previsto un incremento dal 6% al 10% per tutti, solo per l’anno 2021; per quanto riguarda i beni immateriali non 4.0, abbiamo una maggiorazione al 10% per gli investimentiSEE DETAILS
Normative
Intervista a Radio 24 a Carmine De Iasi, titolare dell’azienda CPS, produttrice di casse automatiche.